
Esperienza Professionale
La mia carriera professionale ha inizio con un tirocinio abilitante alla professione di psicologa presso ICS Maugeri a Pavia (ottobre 2017 - ottobre 2018). Durante questo periodo, ho partecipato a colloqui clinici, valutazioni e riabilitazioni neuropsicologiche, correzione di test clinici e neuropsicologici, e gestione di gruppi di supporto per familiari di pazienti.
Nel 2019, ho continuato la mia formazione come specializzanda in psicoterapia presso la stessa struttura (ottobre 2019 - dicembre 2019), osservando e co-conducendo psicoterapie individuali, di coppia e familiari nei reparti di cure palliative e neuroriabilitazione.
Dal febbraio al settembre 2021, ho lavorato come specializzanda in psicoterapia presso una delle comunità terapeutiche del gruppo Redancia a Genova, affinando le mie competenze nel trattamento di vari disturbi psicologici.
Dal marzo 2021, collaboro con Unobravo, un servizio di psicologia online, dove fornisco consulenze e supporto psicologico a distanza.
Nel 2022, ho maturato ulteriore esperienza clinica come specializzanda in psicoterapia presso ASL 3 Genovese (luglio 2022 - dicembre 2022).
Dal gennaio 2023, esercito come psicoterapeuta autonoma dapprima presso lo Studio Medico Giacometti a Genova ed ora ad Albenga, offrendo supporto psicologico individuale, di coppia e familiare nel mio studio privato.
Queste esperienze mi hanno permesso di sviluppare una solida competenza nella pratica psicoterapeutica, consentendomi di offrire un supporto diversificato e altamente qualificato ai miei pazienti.
​
Il mio approccio
"La terapia sistemica vede il problema non come una caratteristica dell'individuo, ma come un prodotto delle interazioni all'interno del sistema familiare.
Il ruolo del terapeuta è quello di facilitare la comunicazione e creare uno spazio sicuro dove ogni voce può essere ascoltata e rispettata."
Gianluigi Boscolo
​
La psicoterapia sistemico-relazionale è un approccio psicoterapeutico che si basa sull'idea che l'individuo non sia un'entità isolata, ma sia parte di un sistema di relazioni complesse, come la famiglia, la coppia o il gruppo di amici.
Secondo questo approccio, il disagio che una persona prova può essere influenzato dalle dinamiche relazionali che vive all'interno di questi sistemi.
L'obiettivo della psicoterapia sistemico-relazionale è quindi quello di aiutare la persona a comprendere meglio le proprie relazioni e a sviluppare nuovi modi di interagire con gli altri, più funzionali e soddisfacenti.
Si focalizza su:
-
Comprensione del contesto familiare e sociale: Esploriamo insieme come le relazioni e le dinamiche familiari influenzano il tuo benessere.
-
Comunicazione e connessione: Lavoriamo per migliorare la comunicazione e la qualità delle relazioni, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo.
-
Risorse e resilienza: Identifichiamo e potenziamo le risorse individuali e relazionali per affrontare le sfide in modo efficace.
​
​
Viale Martiri della Libertà 68\1 scala A
Albenga SV
+393347974489